
Insieme al fiume Reno, il Progetto coinvolge tutto il suo bacino idrico.
Sono quindi inclusi nel Progetto, tutti i suoi affluenti e i suoi canali: il Canale Navile, il Torrente Idice, il Fiume Savena, il Fiume Samoggia, il Fiume Setta, il Fiume Sillaro, il Fiume Santerno, il Fiume Senio.
Per accedere ai siti internet a loro dedicati, clicca qui.
Gli intenti del progetto, sono quelli di stimolare una vivibilità concreta ed ecologica di questi corsi d'acqua, promuovendo tutto quello che gli sorge attorno:
- le attività turistiche e commerciali che sorgono lungo le sue sponde;
- gli eventi (fiere, sagre, spettacoli, ecc.), che nascono da soggetti pubblici e privati e che coinvolgono le vie d'acqua del bacino del Reno;
- le iniziative sportive e ricreative che lo rendono fruibile (passeggiate a piedi, pedalate in mountain bike, gite a cavallo, escursioni fluviali in canoa, kayak, rafting, attività di pesca, ecc.);
Il progetto inoltre, vuole promuovere una sensibilità diffusa tra la gente e le istituzioni, volta a salvaguardare, riqualificare e valorizzare il fiume Reno, i suoi affluenti e i suoi canali, al fine di far prosperare le popolazioni del nostro territorio.
Come nasce il Progetto
Visione
Obiettivi
Centro Visite Reno
---